Federica è un nome di origine latina che significa "colui che porta la pace". Deriva dal nome latino "Foedericus", composto dai termini "foedus" che indica l'alleanza o il trattato, e "ricus" che significa "relativo a". Questo nome è stato popolare nella storia romana come epiteto per i sovrani che hanno stipulato alleanze o trattati di pace.
Il nome Federica è stato portato da numerose figure storiche importanti. Uno dei più famosi è Federica di Hannover, nata nel 1917 e moglie del re Edoardo VIII del Regno Unito. Fedrica fu una figura molto popolare nella famiglia reale britannica e è stata ricordata per la sua bellezza e il suo stile elegante.
In Italia, il nome Federica è stato portato da alcune figure importanti come Federica Morelli, una famosa attrice italiana degli anni '60, e Federica Bruni, una scrittrice e giornalista italiana. Questi esempi dimostrano che il nome Federica ha una storia ricca e varia in Italia e nel mondo.
In sintesi, il nome Federica è un nome di origine latina che significa "colui che porta la pace". Ha una lunga storia di figure importanti che lo hanno portato e continua ad essere un nome popolare oggi.
Le statistiche sul nome Federica in Italia mostrano che nel 2022 ci sono state solo 1 nascita con questo nome. In totale, dal 2005 al 2022, ci sono state circa 497 nascite con il nome Federica in Italia. Tuttavia, è importante notare che questo numero potrebbe variare leggermente a seconda delle fonti utilizzate per la ricerca. È interessante vedere come il nome Federica sia ancora popolare tra i genitori italiani e come il suo uso sia rimasto costante nel tempo.